L’arte della calligrafia tra tradizione e innovazione
Il 24 maggio 2022, presso lo Studio Foce di Lugano, si è tenuto il settimo appuntamento dei Visarte Talks, un’iniziativa promossa da Visarte Ticino e curata da Matteo Fieni, con il supporto di Sergio Roic. L’evento ha avuto come protagonista Enzo Pelli, socio attivo di Visarte Ticino, la cui carriera artistica e professionale si è distinta per una straordinaria versatilità.
Dopo essersi laureato in Lettere a Firenze e aver lavorato come assistente di Antropologia all’Università di Ginevra, Pelli ha dedicato oltre trent’anni alla produzione di programmi, documentari e sceneggiature per la Televisione Svizzera. Dal 1992, la sua attività si è orientata verso la calligrafia, un’arte in cui si è perfezionato sotto la guida di importanti maestri. Nel corso degli anni, ha realizzato opere calligrafiche, lettering e sigle per collezionisti privati, istituzioni e imprese, consolidando la sua reputazione in questo ambito.
La serata è stata moderata da Sergio Roic, filosofo, saggista e vicepresidente del PEN Club della Svizzera italiana e reto-romanica, noto per il suo impegno intellettuale e culturale. Durante il talk, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare l’approccio unico di Enzo Pelli alla calligrafia e il suo percorso artistico, caratterizzato da un profondo dialogo tra tradizione e innovazione.
I Visarte Talks, patrocinati dalla Città di Lugano e sostenuti dal Dipartimento della Cultura e dello Sport del Canton Ticino (DECS), rappresentano un’importante piattaforma per il confronto tra artisti e pubblico. Grazie alla collaborazione con Agorateca Lugano e al supporto tecnico di Chiasso TV, l’evento è stato trasmesso in live streaming, permettendo a un pubblico più ampio di partecipare a questa significativa iniziativa culturale.
Contatti
office@visarte-ticino.ch